Calabria.. sono profondamente legato a questo affascinante lembo di terra incastonato nel Sud Italia. Le sue coste, montagne e foreste sono diventate, nel corso degli anni, il mio punto di riferimento per un approccio fotografico intimista, contemplativo e introspettivo, particolarmente evidente nel mio lavoro autoriale. Ma è proprio in questa contemplazione del paesaggio che scopro l'altra anima della Calabria: l'incredibile stratificazione culturale che affiora da ogni pietra, da ogni borgo arroccato, da ogni tradizione ancora viva. Una storia millenaria che racconto con passione attraverso i miei reportage fotografici e documentari, dando voce visiva a un patrimonio che merita di essere conosciuto e preservato.
Sono un fotografo e filmmaker professionista nato e cresciuto a Catanzaro, capoluogo della Calabria, città che mi ha visto nascere e crescere, plasmando il mio percorso artistico e visivo. La mia esperienza si traduce in una vasta gamma di servizi fotografici/video dedicati a privati, istituzioni e aziende, che scelgono la mia visione per raccontare le loro storie.
Ho consolidato collaborazioni con diverse agenzie fotografiche, editori e istituzioni governative. Le mie opere sono state pubblicate su prestigiose riviste internazionali di fotografia naturalistica e paesaggistica, tra cui OnLandscape, Elements e Asferico.
Nel 2022 ho pubblicato il mio libro fotografico "Hypnosis", edito da Crowdbooks. L'anno successivo, ho co-prodotto e realizzato il documentario "Badolato: Le voci dentro" in collaborazione con Maurizio Gallella Mottola (drammaturga e artista), con il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e del Comune di Badolato. Nel 2025, con il patrocinio del Comune di Monasterace e la produzione dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, ho realizzato il documentario "Monasterace - Legami che attraversano il tempo", indagine sociale e antropologica sugli abitanti di questo antico borgo. Sempre nel 2025, con la collaborazione dei fotografi Beatrice Canino e Andrea Canino, ho avviato il progetto RITI, indagine visiva sui legami antropologici tra il territorio calabrese e i suoi riti.
Organizzo workshop di fotografia paesaggistica di livello intermedio, condividendo la mia esperienza e passione con aspiranti fotografi.
ENG
Calabria... I am deeply attached to this fascinating strip of land nestled in southern Italy. Over the years, its coasts, mountains and forests have become my point of reference for an intimate, contemplative and introspective approach to photography, which is particularly evident in my work as an author. But it is precisely in this contemplation of the landscape that I discover the other soul of Calabria: the incredible cultural stratification that emerges from every stone, every hilltop village, every tradition still alive. A thousand-year-old history that I passionately recount through my photographic reportages and documentaries, giving visual voice to a heritage that deserves to be known and preserved.
I am a professional photographer and filmmaker born and raised in Catanzaro, the capital of Calabria, the city that saw me born and grow up, shaping my artistic and visual journey. My experience translates into a wide range of photographic/video services dedicated to individuals, institutions and companies who choose my vision to tell their stories.
I have established collaborations with various photographic agencies, publishers and government institutions. My work has been published in prestigious international nature and landscape photography magazines, including OnLandscape, Elements and Asferico.
In 2022, I published my photography book “Hypnosis”, edited by Crowdbooks. The following year, I co-produced and directed the documentary “Badolato: Le voci dentro” in collaboration with Maurizio Gallella Mottola (playwright and artist), with the patronage of the Academy of Fine Arts in Catanzaro and the Municipality of Badolato. In 2025, with the patronage of the Municipality of Monasterace and the production of the Academy of Fine Arts in Catanzaro, I made the documentary ‘Monasterace - Legami che attraversano il tempo’ (Monasterace - Bonds that cross time), a social and anthropological investigation into the inhabitants of this ancient village. Also in 2025, in collaboration with photographers Beatrice Canino and Andrea Canino, I launched the RITI project, a visual investigation into the anthropological links between the Calabrian territory and its rituals.
I organise intermediate-level landscape photography workshops, sharing my experience and passion with aspiring photographers.

Submit
Thank you!
Back to Top